» it.Categorie dei Nodi
This site relies heavily on Javascript. You should enable it if you want the full experience. Learn more.

it.Categorie dei Nodi

English | Russian

2d: Geometria in 2d.
3d: Geometria in 3d.
4d:
Animation: Cose che si animano nel tempo, e quindi hanno uno stato interno; generano movimento, addolciscono e filtrano il movimento, registrano ed immagazzinano valori. FlipFlops ed altri nodi di Logica.
Astronomy: Tutto quello che ha a che fare con la Terra e l'Universo; ora attuale, calcolo di parametri che riguardano la Terra, la Luna ed il Sole.
Boolean:
Color: Per lavorare col colore; addizione, sottrazione, miscelazione, modelli di colore, etc.
Debug: Mostrano informazioni sullo stato del sistema in vari formati non documentati.
Devices: Per controllare dispositivi esterni, e riceverne dati.
Differential: Per generare movimenti ultra morbidi, lavorando su posizione e velocità allo stesso tempo.
DShow9: Riproduzione Audio e Video; effetti basati su Microsoft Direct Show Framework.
DX9: Velocissimo sistema di rendering basato su DirectX9.
Enumerations: Per lavorare con gli enumeratori.
EX9: Il velocissimo sistema di rendering basato su DirectX9 ancora più diretto, Esplicito diremmo: la generazione della geometria è separata dalla generazione del colore nello shader.
File: Operazioni sul file system. Per leggere, scrivere, copiare, cancellare, analizzare, etc files.
Flash: Relativo al Flash Renderer.
GDI: Un sistema di rendering vecchia scuola. Nodi semplici per un uso didattico, e grafica low-tech.
HTML: Nodi che usano stringhe HTML locali o su internet.
Network: Funzionalità per internet come HTTP, TRC, NetSend, NetReceive.
Node: Per operazioni coi cosiddetti pins node.
ODE: Il motore fisico "Open Dynamics Engine" per reazioni fisiche tra gli oggetti.
Quaternion: Per lavorare con i quaternioni di vettori per le rotazioni.
Spectral: Operazioni per ridurre il valore degli spreads ad alcuni valori. Somma, Media, etc.
Spreads: Operazioni per generare spreads di valori partendo da pochi valori chiave. Anche per lo spread di operazioni.
Strings: Funzioni stringa, cercare, scegliere, spread di stringhe, ed operazioni spettro.
System: Controllo dell'hardware, come il mouse, la tastiera, la scheda audio, la gestione dell'alimentazione, etc.
Transforms: Nodi per generare e manipolare trasformazioni 3d
TTY: Terminale di sistema vecchia scuola, per visualizzare lo stato ed i messaggi di debug.
Value: Tutto ciò che ha a che fare con valori numerici: operazioni matematiche, booleane.
VVVV: Tutto ciò che ha a che fare con l'istanza di vvvv in esecuzione: parametri commandline, output di eventi, comando Quit.
Windows: Per controllare le finestre di Windows, le icone del desktop, etc.

anonymous user login

Shoutbox

~1mth ago

mediadog: @ggml Yup, lots. Only used in 4.x, haven't tried in 5.x yet: https://www.unrealengine.com/marketplace/en-US/product/simple-udp-tcp-socket-client

~1mth ago

ggml: someone has sent udp bytes to unreal ?

~2mth ago

micha_nismus: worked out, thank you very much ! :-)

~2mth ago

joreg: @micha_nismus does this help? https://youtu.be/xkrbT45BgOQ

~2mth ago

micha_nismus: thx joerg. Can anybody help me why i can't see any renderer in gamma? thx :-)

~2mth ago

joreg: @micha_nismus instead of discord, we're using matrix, see: chat

~2mth ago

micha_nismus: searching for a public discord server for vvvv

~2mth ago

joreg: Join us for the 20th #vvvv meetup on January 19th: https://thenodeinstitute.org/event/20-worldwide-vvvv-meetup/

~2mth ago

joreg: @schlonzo re "SDSL support" did you see the Shader wizard? or do you mean something different?